Aggiornamento: marzo 2025
Siamo Booking.com e questa informativa sulla privacy è rivolta ai viaggiatori che utilizzano o intendono utilizzare i nostri prodotti e servizi.
La tua privacy è importante per Booking.com. Tu ci dai fiducia utilizzando i servizi di Booking.com e noi lo apprezziamo molto. Questo significa che ci impegneremo a proteggere e a salvaguardare i tuoi dati personali.
La presente informativa sulla privacy descrive come raccogliamo e trattiamo i tuoi dati personali quando, ad esempio, visiti i nostri siti web, utilizzi le nostre app per dispositivi mobili o acquisti un prodotto o servizio correlato ai viaggi tramite noi. Tra le altre cose, ti spiega quali sono i tuoi diritti in relazione ai tuoi dati personali e come puoi contattarci.
Booking.com offre servizi online relativi ai viaggi attraverso i propri siti web e le proprie app per dispositivi mobili, nonché tramite canali di terze parti come i siti web dei partner.
La presente informativa sulla privacy si applica a qualsiasi tipo di informazione sui viaggiatori elaborata da Booking.com tramite tutti i servizi sopra indicati.
La presente informativa sulla privacy per i viaggiatori non è l’unica informativa sulla privacy che Booking.com adotta per informarti sul trattamento dei dati personali. Un’informativa sulla privacy simile è disponibile per i partner commerciali di Booking.com.
Booking.com modifica periodicamente la propria informativa sulla privacy e ti consiglia di visitare occasionalmente le sue pagine dedicate per ottenere informazioni aggiornate. Se Booking.com apporta modifiche all’informativa sulla privacy che potrebbero avere un impatto significativo sulle persone, adotterà misure per informare le persone interessate di tali modifiche prima che entrino in vigore.
Nelle sue informative sulla privacy, Booking.com utilizza termini particolari che hanno un significato specifico nel contesto di queste informative e dei servizi offerti da Booking.com. Questi termini specifici sono descritti qui.
Termine | Significato |
---|---|
Booking.com | Quando facciamo riferimento a “noi”, “ci” o “nostro”, intendiamo le entità del gruppo Booking.com e altre società di Booking Holdings Inc. come descritto nella sezione sulla nostra azienda. |
Booking Holdings Inc. (BHI) | Questa è la società madre di Booking.com. È anche la società madre di altri marchi BHI come Agoda e Priceline. Visita https://www.bookingholdings.com/ per maggiori informazioni. |
Piattaforma | Tutti i siti web, le app per dispositivi mobili o altre tecnologie che forniamo per interagire con i viaggiatori e altre parti per servizi correlati ai viaggi. |
Partner strategico | Un’azienda (ad esempio una compagnia aerea, una banca, un altro marchio BHI o un produttore di dispositivi mobili) con cui stipuliamo contratti e collaboriamo per ampliare le opportunità di prenotazione. Grazie a queste partnership, i viaggiatori possono prenotare comodamente il loro viaggio tramite vari punti di contatto, oltre ai nostri canali diretti, ovvero i siti web e le app per dispositivi mobili di Booking.com. |
Viaggiatore | Chiunque utilizzi o stia pensando di utilizzare uno dei nostri prodotti e servizi di viaggio, per sé o per altri, tramite la nostra piattaforma. |
Viaggio | Uno o più prodotti e servizi di viaggio che un viaggiatore può scegliere di ottenere da uno o più fornitori di viaggi tramite la nostra piattaforma. |
Fornitore di viaggi | Il provider terzo di un alloggio (ad esempio un hotel, un motel, un appartamento, un bed & breakfast o un altro tipo di alloggio), di un’attrazione (ad esempio un parco a tema, un museo o un giro turistico), di un trasporto (ad esempio in aereo o tramite trasporti via terra, inclusi il trasporto privato, il trasporto pubblico, l’autonoleggio, le ferrovie o i tour in pullman e i trasferimenti correlati) e di qualsiasi altro prodotto o servizio di viaggio o correlato (ad esempio un’assicurazione) di volta in volta disponibile sulla piattaforma per la prenotazione di un viaggio. |
Servizio di viaggio | I servizi di prenotazione, ordine, acquisto e pagamento online offerti, abilitati e supportati da Booking.com per i fornitori di viaggi sulla piattaforma. |
Prenotazione del viaggio | La prenotazione, l’ordine, l’acquisto o il pagamento online in relazione a un viaggio. |
Quando effettui la prenotazione del viaggio, ti chiediamo come dati di base il tuo nome e l’indirizzo e-mail. A seconda della natura della prenotazione del viaggio, potremmo anche aver bisogno di chiederti il tuo indirizzo di casa, il tuo numero di telefono, le informazioni sul pagamento, la data di nascita, la tua posizione attuale (nel caso di servizi su richiesta), se viaggi per motivi di lavoro o meno, i nomi e le date di nascita delle persone che viaggiano con te e le tue eventuali preferenze per il viaggio (ad esempio esigenze alimentari o di accessibilità). Per le prenotazioni di voli e di determinate attrazioni, potremmo chiederti informazioni aggiuntive, tra cui i dati del tuo passaporto o della tua carta d’identità nazionale e di quelli dei tuoi compagni di viaggio. Potrebbe essere necessario anche per il check-in online.
Quando contatti la nostra assistenza clienti, il tuo fornitore di viaggi tramite la nostra piattaforma o ci contatti in un altro modo (ad esempio tramite i social media), raccogliamo anche informazioni su di te tramite questi canali, inclusi metadati come, per le chiamate, chi sei, da dove hai chiamato e la data e la durata della chiamata.
Quando effettui una ricerca sulla nostra piattaforma per possibili prenotazioni di viaggio, puoi scegliere di salvare voci di viaggio specifiche in un elenco che memorizzeremo per te. Durante o dopo il tuo viaggio, potremmo anche invitarti a inviare recensioni che possano informare gli altri sulle tue esperienze durante il viaggio. Quando invii recensioni sulla piattaforma, raccogliamo le informazioni che hai incluso insieme al tuo nome o al nome visualizzato e all’avatar (se ne hai scelto uno).
Se crei un account utente sulla nostra piattaforma, memorizzeremo anche le informazioni che includi e gestisci in tale account utente. Possono includere impostazioni personali, informazioni sulla carta di credito, foto caricate e recensioni. Puoi anche scegliere di aggiungere al tuo account utente i dati di uno o più documenti di identità, in modo da non dover reinserire queste informazioni per le future prenotazioni di viaggi. I dati conservati nel tuo account utente possono aiutarti a pianificare e gestire prenotazioni di viaggi futuri e suggerimenti personalizzati.
Esistono altre circostanze in cui dovrai fornirci dati personali. Ad esempio, se utilizzi la nostra piattaforma dal tuo dispositivo mobile, puoi decidere di consentire a Booking.com di utilizzare la tua posizione attuale o di concederci l’accesso ad altri dati. Questo ci aiuta a offrirti il miglior servizio e la migliore esperienza possibili, ad esempio suggerendoti i ristoranti o le attrazioni più vicini alla tua posizione o fornendoti altri suggerimenti.
Puoi utilizzare la nostra piattaforma per prenotare un viaggio per conto di altri viaggiatori o che coinvolga altri viaggiatori. In questo caso, potrebbe esserti richiesto di fornire alcuni dati relativi a tali persone come parte della prenotazione del viaggio. Se hai un account Booking.com for Business, al suo interno puoi creare una rubrica per semplificare l’organizzazione e la gestione dei servizi di viaggio di affari per altre persone.
In alcuni casi puoi anche utilizzare Booking.com per condividere informazioni con altri. Ciò può assumere la forma, ad esempio, della condivisione di un elenco di elementi salvati.
Quando utilizzi la piattaforma per condividere informazioni su altri, è tua responsabilità assicurarti che ogni persona di cui fornisci i dati personali sia consapevole di ciò che stai facendo e possa comprendere come Booking.com utilizza i suoi dati personali (come descritto nella presente informativa sulla privacy).
Indipendentemente dal fatto che tu prenoti o meno un viaggio, quando utilizzi i nostri siti web o le nostre app per dispositivi mobili raccogliamo automaticamente determinate informazioni. Ciò include il tuo indirizzo IP, le date e gli orari di utilizzo della nostra piattaforma e informazioni selezionate sull’hardware e sul software del tuo dispositivo (come il tipo di sistema operativo, il browser Internet e la versione dell’app mobile che utilizzi, nonché le impostazioni della lingua scelta). Quando viene effettuato il reindirizzamento da un sito web o da un’app per dispositivi mobili di terze parti a un sito web o a un’app per dispositivi mobili di Booking.com, raccogliamo anche queste informazioni. Raccogliamo anche informazioni sui click che effettui e sulle pagine che ti vengono mostrate dalla nostra piattaforma, ad esempio tramite i cookie che installiamo.
Quando utilizzi le nostre app per dispositivi mobili, raccogliamo dati che identificano il dispositivo mobile, nonché dati sul funzionamento (inclusi possibili arresti anomali) dell’app su tale dispositivo.
Potremmo ricevere informazioni su di te anche da altre fonti. Ciò può includere uno o più dei seguenti:
Le informazioni che riceviamo da queste parti potrebbero essere utilizzate insieme alle informazioni che ci fornisci direttamente tramite la nostra piattaforma allo scopo di fornirti servizi.
Riceviamo dati personali su di te dalle parti indicate in situazioni come quelle elencate di seguito:
Possiamo fornirti determinati servizi di viaggio solo se possiamo raccogliere ed elaborare alcuni dati personali che ti riguardano. Ad esempio, possiamo elaborare una prenotazione di viaggio per te solo con il tuo nome e i tuoi recapiti.
Utilizziamo i tuoi dati personali per una serie di scopi, come descritto di seguito:
Innanzitutto, elaboriamo i tuoi dati personali per completare e gestire la prenotazione del tuo viaggio online, il che è essenziale per fornire questo servizio. È incluso l’invio di comunicazioni pertinenti alla tua prenotazione del viaggio, come le conferme (compresa, nei casi applicabili, la fornitura di una prova d’acquisto e/o pagamento), le modifiche e i promemoria. In alcuni casi, ciò può includere anche il trattamento dei tuoi dati personali per consentire il check-in online presso il fornitore di viaggi o in relazione a possibili depositi cauzionali.
Oltre ai tuoi recapiti (ad esempio il tuo indirizzo e-mail e il tuo numero di telefono), per fornirti i servizi potremmo aver bisogno anche di identificativi e date della prenotazione per determinare la durata della stessa.
Offriamo ai nostri clienti assistenza in più di 40 lingue e siamo qui per aiutarti 24 ore al giorno, 7 giorni alla settimana. Condividere le informazioni relative alla prenotazione con lo staff dell’assistenza clienti globale è essenziale per poterti aiutare quando hai bisogno di noi. Questa attività è utile, ad esempio, per contattare il fornitore di viaggi giusto e rispondere a qualsiasi domanda tu possa avere sulla prenotazione del tuo viaggio.
Per fare ciò, utilizziamo dati personali come i dati della prenotazione, tra cui il prezzo della prenotazione e come e quando hai effettuato la prenotazione.
In qualità di utente dei nostri servizi, puoi creare un account per utilizzarlo sulla nostra piattaforma. Con un account utente puoi gestire le tue prenotazioni di viaggio, approfittare di offerte speciali, prenotare più facilmente i viaggi futuri e gestire le tue impostazioni personali.
Gestire le impostazioni personali ti permette di creare e condividere liste, condividere foto, consultare i servizi di viaggio cercati in precedenza e controllare altre informazioni relative ai viaggi che hai fornito. Puoi anche visualizzare le recensioni che hai scritto in relazione ai tuoi viaggi.
Con il tuo account utente puoi anche creare un profilo pubblico con il tuo nome o con un altro nome a tua scelta. Se accedi alla piattaforma Booking.com con il tuo account utente e desideri creare un account Booking.com for Business, potremmo utilizzare il tuo nome e indirizzo e-mail per precompilare il modulo di registrazione.
Se sei un utente con un account Booking.com for Business, puoi salvare recapiti, gestire le prenotazioni per viaggi d’affari e collegare altri utenti all’account Booking.com for Business.
Per fornire account utente, utilizziamo dati personali quali le credenziali di accesso al tuo account utente e informazioni su quando, ad esempio, l’account utente è stato utilizzato in relazione a prenotazioni e pagamenti.
Utilizziamo le tue informazioni per attività di marketing. Tra queste, per esempio:
Per fare ciò, utilizziamo dati personali quali i recapiti e le informazioni dell’account, i dati di navigazione, i dati sulla posizione e le preferenze, nonché le ricerche e le prenotazioni effettuate da dispositivi diversi.
Potremmo talvolta contattarti tramite e-mail, chatbot, posta, telefonata, notifica push, notifica sulla piattaforma o SMS. Scegliamo il metodo a seconda dei recapiti che hai precedentemente condiviso.
Elaboriamo i dati personali presenti nelle comunicazioni che tu e altre parti ci inviate. Le ragioni possono essere molteplici, tra cui:
Per fare ciò, utilizziamo dati personali quali nome e cognome, indirizzo e-mail e dati della prenotazione, inclusi gli ID di prenotazione e le località scelte.
Talvolta invitiamo i nostri clienti a partecipare a ricerche di mercato. Ricorda di leggere sempre le informazioni che accompagnano questo tipo di invito, per capire quali dati personali saranno raccolti e come saranno utilizzati.
Utilizziamo i dati personali dei viaggiatori che utilizzano la nostra piattaforma per scopi analitici, tra cui l’analisi del modo in cui tu o viaggiatori come te con interessi simili utilizzate la nostra piattaforma, la misurazione delle nostre performance operative e il miglioramento dei servizi di viaggio. Potremmo dover elaborare il tuo ID utente, che è collegato all’indirizzo e-mail che hai utilizzato per creare l’account, allo scopo di misurare il pubblico che visita i nostri siti web. Potremmo utilizzare i tuoi dati personali per sviluppare e migliorare i nostri modelli di apprendimento automatico e i nostri sistemi di intelligenza artificiale. Si tratta di una parte necessaria del nostro impegno continuo per migliorare i nostri servizi e arricchire l’esperienza dei nostri viaggiatori. Per ulteriori dettagli, consulta la sezione Come utilizziamo l’intelligenza artificiale e prendiamo decisioni automatizzate.
Oltre alle statistiche che generiamo regolarmente sulla nostra attività, utilizziamo i dati per testare e risolvere i problemi delle funzionalità della piattaforma. L’obiettivo principale è quello di ottenere informazioni sulla performance dei nostri servizi, su come vengono utilizzati e su come ottimizzare e personalizzare il sito e le app a favore di un utilizzo facile e rilevante. Ci impegniamo, per quanto possibile, a utilizzare dati personali anonimi per tali fini analitici.
Per raggiungere questo scopo, possiamo combinare i dati personali che raccogliamo da te durante le varie visite alla nostra piattaforma o le visite su diversi dispositivi, anche quando non hai effettuato l’accesso.
Per fare questo, utilizziamo dati personali come:
Il nostro lavoro ricorrente a fini analitici include l’uso di soluzioni che de-identificano i dati personali o elaborano i dati personali in formati crittografati.
Quando effettui ricerche sui nostri siti web o sulle nostre app per dispositivi mobili, ad esempio per trovare un alloggio, un’auto a noleggio o un volo, i prezzi visualizzati possono dipendere da diversi fattori, ad esempio se ti trovi nello Spazio economico europeo (SEE) o in un altro Paese.
Per mostrarti i prezzi a te applicabili, utilizziamo dati personali come il tuo indirizzo IP, il tipo di dispositivo che stai utilizzando e il sito da cui provieni.
Durante e dopo il viaggio, potremmo invitarti a lasciare una recensione. Possiamo anche fare in modo che possano lasciarla le persone che viaggiano con te o la persona per cui avevi prenotato. Questo invito richiede informazioni sul fornitore di viaggi o la destinazione.
Se hai un account utente Booking.com, puoi scegliere di visualizzare uno pseudonimo accanto alla tua recensione, al posto del tuo nome.
Completando una recensione, accetti che questa possa essere visualizzata (come descritto in dettaglio nei nostri Termini di Servizio), ad esempio su:
Ciò aiuta a informare gli altri viaggiatori sulla qualità del servizio di viaggio di cui hai usufruito, sulla destinazione scelta o su qualsiasi altra esperienza che decidi di condividere senza rivelare la tua identità. Le recensioni inviate dai viaggiatori sono soggette a moderazione automatica e di altro tipo per verificare che siano conformi alle nostre Regole e linee guida relative ai contenuti.
Quando chiami il nostro servizio clienti, utilizziamo un sistema di rilevamento automatico dei numeri di telefono per abbinare il numero da cui chiami alla prenotazione effettuata. Ciò farà risparmiare tempo a te e al nostro personale dell’assistenza clienti. Tuttavia, il nostro personale del servizio clienti potrebbe comunque chiederti ulteriori documenti di identità, a maggiore garanzia della riservatezza dei dati della tua prenotazione.
Quando chiami l’assistenza clienti, potremmo chiedere a una o più persone autorizzate di ascoltare la chiamata o di registrarla per scopi di formazione e controllo qualità. Questo controllo di qualità include l’utilizzo delle registrazioni per gestire eventuali reclami, azioni legali e indicazioni di possibili tentativi di frode.
Non registriamo tutte le chiamate effettuate all’assistenza clienti e, nel caso in cui una chiamata venga registrata, viene conservata per un periodo di tempo limitato (per impostazione predefinita, 30 giorni). Successivamente elimineremo automaticamente la registrazione della chiamata, a meno che non stabiliamo prima che sarà necessario conservarla per indagini su frodi o per scopi legali.
Analizziamo e utilizziamo costantemente determinati dati personali per prevenire e rilevare tentativi di frode online e altre attività illegali o indesiderate. Ciò è necessario per far sì che la nostra piattaforma continui a essere un ambiente affidabile e per la sicurezza di tutti i viaggiatori.
Utilizziamo i dati personali per scopi di sicurezza e protezione, ad esempio quando segnali un problema di sicurezza, quando altri lo fanno nei tuoi confronti o quando dobbiamo identificare persone in relazione a un account utente o a una prenotazione. Quando lo facciamo, potremmo dover interrompere o mettere in attesa alcune prenotazioni finché non avremo completato la nostra valutazione. Se riteniamo che tu abbia tenuto una condotta gravemente scorretta, potremmo decidere di cancellare le prenotazioni in corso o di rifiutare le prenotazioni future tramite la nostra piattaforma.
In caso di problemi di sicurezza, potremmo elaborare informazioni provenienti da fonti accessibili al pubblico per prevenire o rilevare danni. Alcune di queste informazioni possono contenere per loro natura determinate categorie speciali di dati personali.
Per rilevare e prevenire frodi e limitare altri abusi della nostra piattaforma, potremmo utilizzare i tuoi dati personali e analizzare il tuo comportamento sulla nostra piattaforma per valutare il rischio di una determinata azione o transazione che stai tentando di effettuare. Ad esempio, questo potrebbe aiutarci a stabilire se un bot sta utilizzando la nostra piattaforma anziché un utente legittimo, oppure se un utente sta effettuando un pagamento fraudolento utilizzando una carta di credito rubata.
Per raggiungere questo scopo, utilizziamo dati personali quali le tue informazioni di contatto, altri identificatori (come gli indirizzi IP), dati della prenotazione (incluse le prenotazioni annullate), recensioni, informazioni sull’account, dati di navigazione, dati sulla posizione, dati di comunicazione o altre informazioni che tu o un’altra persona ci avete fornito.
Utilizziamo l’intelligenza artificiale per esaminare l’attività sulla nostra piattaforma e individuare frodi e qualsiasi altra forma di condotta scorretta come descritto nella sezione Come utilizziamo l’intelligenza artificiale e prendiamo decisioni automatizzate.
In alcuni casi, potremmo aver bisogno di riutilizzare le tue informazioni per:
Ad esempio, potremmo dover elaborare la cronologia delle tue prenotazioni, i dettagli di una o più di queste prenotazioni e le informazioni sul pagamento associate.
Per elaborare i tuoi dati personali come descritto sopra, Booking.com si affida a diverse basi giuridiche previste dalle normative sulla privacy applicabili. Tali attività sono riassunte come segue:
Finalità del trattamento dei dati personali | Base giuridica e commenti |
---|---|
A - Prenotazioni di viaggi B - Assistenza clienti | In questo caso, Booking.com si affida alla base giuridica secondo cui il trattamento dei dati personali è necessario per l’esecuzione di un contratto che ti riguarda, in particolare per finalizzare e gestire la prenotazione del tuo viaggio. Se non vengono forniti i dati personali richiesti, Booking.com non potrà finalizzare la prenotazione del viaggio presso il fornitore, né potrà fornirti assistenza clienti al riguardo. |
C. Account utente D. Attività di marketing E. Comunicazioni con te F. Ricerche di mercato G. Miglioramento dei nostri servizi H. Visualizzazione dei prezzi applicabili a te I. Recensioni degli ospiti e altre informazioni relative alla destinazione J. Controllo delle telefonate K. Promozione di un servizio sicuro e affidabile e prevenzione delle frodi | Salvo quanto diversamente specificato nella presente panoramica, la raccolta e l’elaborazione dei tuoi dati personali per queste finalità si basano sui legittimi interessi di Booking.com o di terze parti.
Prima del trattamento dei dati personali per tutelare i legittimi interessi di Booking.com o di terze parti, Booking.com bilancia i tuoi diritti e interessi nella protezione dei dati personali con i diritti e gli interessi di Booking.com o di terze parti. Gli interessi legittimi includono, ad esempio, evitare danni finanziari derivanti da frodi online, condividere le esperienze delle persone con potenziali viaggiatori e tenere le persone informate sulle offerte che riteniamo possano essere di loro interesse. Nel caso improbabile in cui Booking.com dovesse elaborare categorie speciali di dati personali nel contesto della finalità K, ci baseremo, ove applicabile, sul fatto che l’elaborazione riguarda dati personali manifestamente resi pubblici dalla persona o su altre basi giuridiche che potranno essere valutate al momento. |
L. Scopi legali | Booking.com si affida inoltre, ove applicabile, al rispetto degli obblighi di legge (ad esempio, le legittime richieste delle forze dell’ordine). |
Categorie per tutti gli usi | Infine, ove necessario ai sensi dell’evoluzione della legge applicabile, Booking.com si impegna a ottenere il tuo consenso prima del trattamento dei tuoi dati personali, anche per finalità di marketing diretto o laddove altrimenti richiesto dalla legge. |
Se desideri opporti al trattamento stabilito nei punti da C a L e non è disponibile alcun meccanismo di esclusione diretto (ad esempio, nelle impostazioni del tuo account utente), ti preghiamo di contattarci come descritto nella sezione I tuoi diritti.
Per supportare l’utilizzo dei servizi di Booking.com, i tuoi dati potrebbero essere condivisi all’interno delle entità del gruppo Booking.com e delle altre società Booking Holdings Inc. descritte nella sezione su La nostra azienda.
Potremmo ricevere dati personali che ti riguardano da altre società del gruppo BHI (come Agoda o OpenTable), o condividere i tuoi dati personali con loro, per i seguenti scopi:
Se applicabile e salvo diversa indicazione, per le finalità da A a F ci basiamo sui nostri legittimi interessi per condividere e ricevere dati personali. Per quanto riguarda la finalità G, ci affidiamo, laddove applicabile, all’ottemperanza di obblighi di legge (per esempio richieste legittime da parte di forze dell’ordine). Garantiamo inoltre che i flussi di dati tra le società del gruppo BHI siano conformi alla normativa vigente. Laddove richiesto dalla legge applicabile, otterremo il tuo consenso prima di condividere i tuoi dati personali con altre società del gruppo BHI.
In alcuni casi condivideremo i tuoi dati personali con terze parti. Queste terze parti includono:
Per completare la prenotazione del tuo viaggio, dobbiamo trasferire i dettagli della prenotazione al fornitore di viaggi da te scelto.
A seconda della prenotazione del viaggio e del fornitore di viaggi, i dati che condividiamo possono includere il tuo nome, i recapiti e i dati di pagamento, i nomi delle persone che ti accompagnano e qualsiasi altra informazione rilevante (come le date di check-in/check-out), comprese le preferenze da te specificate al momento della prenotazione del viaggio.
In alcuni casi forniamo anche al fornitore di viaggi alcune informazioni riassuntive su di te. Ciò può includere quanto segue:
Se hai domande sul tuo viaggio, potremmo contattare il fornitore di viaggi per gestire la tua richiesta. A meno che il pagamento non venga effettuato direttamente a Booking.com durante la procedura di prenotazione, dobbiamo inoltrare i dati della tua carta di credito al fornitore di viaggi da te scelto per l’elaborazione del pagamento.
Per risolvere eventuali reclami o contestazioni relativi al viaggio o qualsiasi altro tipo di problema relativo all’assistenza clienti, potremmo fornire al fornitore di viaggi, se necessario, i tuoi recapiti e altre informazioni sulla prenotazione, il reclamo o la contestazione. Ciò può includere, ad esempio, il tuo indirizzo e-mail e una copia della conferma della prenotazione per confermare che la prenotazione del viaggio è stata effettuata o per confermare i motivi della sua cancellazione.
I fornitori di viaggi elaboreranno ulteriormente i tuoi dati personali al di fuori del controllo di Booking.com, ad esempio per preparare gli ospiti in arrivo e in partenza. I fornitori di viaggi potrebbero anche richiedere dati personali aggiuntivi, ad esempio per fornire servizi aggiuntivi e per rispettare i requisiti e le restrizioni locali. Se disponibile, leggi l’informativa sulla privacy del fornitore di viaggi per comprendere in che modo vengono trattati i tuoi dati personali.
Collaboriamo con numerosi partner strategici in tutto il mondo. Questi partner strategici distribuiscono e pubblicizzano i servizi di Booking.com, inclusi i servizi e i prodotti dei nostri fornitori di viaggi. A seconda del partner strategico, puoi effettuare la prenotazione del tuo viaggio tramite:
Nel primo caso, i partner strategici riceveranno determinati dati personali relativi alla tua prenotazione specifica e alle tue interazioni su questi siti web. Ciò avviene per i loro scopi commerciali.
Per il secondo caso, alcuni dati personali da te forniti, come il tuo nome e indirizzo e-mail, il tuo indirizzo, i dettagli di pagamento e altre informazioni rilevanti, ci verranno inoltrati per finalizzare e gestire la prenotazione del tuo viaggio. Insieme a questi partner strategici potremmo agire in qualità di contitolari del trattamento di specifici dati personali. Se scegli di esercitare i tuoi diritti di interessato con i nostri partner strategici, potremmo collaborare per garantire una risposta adeguata alla tua richiesta.
A scopo di individuazione e prevenzione delle frodi, potremmo anche scambiare informazioni sui nostri utenti con i nostri partner strategici, ma solo quando strettamente necessario.
Molti fornitori di viaggi stipulano contratti con specifiche società terze (spesso denominate “partner di connettività”) per automatizzare l’inoltro delle informazioni sulle prenotazioni da Booking.com e altri membri del settore dei viaggi a loro.
I partner di connettività agiscono per conto dei fornitori di viaggi (anziché di Booking.com) e inoltrano loro le informazioni sulle prenotazioni in modo che possano gestirle nei loro sistemi.
Per fornire i nostri servizi di viaggio ci avvaliamo di fornitori di servizi esterni al gruppo aziendale Booking Holdings Inc. I servizi forniti da queste società terze includono:
In alcuni casi (ad esempio in caso di contestazioni o rivendicazioni legali o nell’ambito di attività di revisione contabile), potremmo dover condividere i tuoi dati personali con rappresentanti di organizzazioni di servizi professionali. Tra questi rappresentanti possono rientrare sia consulenti legali di studi legali sia revisori dei conti. Condividiamo i tuoi dati personali solo nella misura in cui è necessario e in linea con gli obblighi contrattuali e di altro tipo applicabili.
Seguiamo protocolli specifici quando le forze dell’ordine e altri enti governativi ci richiedono di rivelare loro dati personali su uno o più viaggiatori in relazione a un possibile caso penale. Potremmo inoltre divulgare dati personali alle forze dell’ordine in relazione a possibili casi di frode.
Seguiamo protocolli simili laddove, ad esempio, le leggi dell’UE e locali ci impongano di condividere ulteriormente i dati personali con l’autorità competente, come le autorità fiscali. Tali divulgazioni da parte nostra potrebbero essere richieste per:
In altri casi potremmo condividere i dati personali con altri partner commerciali. Sono inclusi:
Booking.com è un’azienda che mette in contatto viaggiatori e partner in tutto il mondo. I dati che raccogliamo da te, come descritto nella presente informativa sulla privacy, potrebbero essere resi accessibili da, trasferiti a o archiviati in Paesi che potrebbero non avere le stesse leggi sulla protezione dei dati del paese in cui hai inizialmente fornito le informazioni. In ogni caso, applichiamo misure di sicurezza adeguate per garantire che i trasferimenti transfrontalieri di dati personali siano conformi alla legge applicabile e cerchiamo di garantire che i tuoi dati continuino a ricevere un livello di protezione comparabile.
In particolare, se ti trovi nello Spazio economico europeo (SEE) e i tuoi dati personali vengono trasferiti a fornitori di servizi terzi in Paesi non considerati adeguati dalla Commissione europea (CE), stabiliamo e implementiamo misure contrattuali, organizzative e tecniche adeguate con queste società terze. Ciò avviene utilizzando le Clausole Contrattuali Standard approvate dalla CE, esaminando i Paesi in cui i dati possono essere trasferiti e imponendo misure tecniche e organizzative specifiche.
In alcuni casi trasferiamo i tuoi dati al di fuori dello SEE perché è necessario per concludere o eseguire il contratto che abbiamo con te. Ad esempio, se effettui una prenotazione di viaggio che coinvolge un fornitore di viaggi o un partner strategico che opera al di fuori dello SEE, è probabile che sia necessario trasferire i dati relativi alla tua prenotazione specifica al di fuori dello SEE.
Per i trasferimenti dei tuoi dati personali al di fuori del Regno Unito, applichiamo i meccanismi equivalenti e le opportune garanzie per il Regno Unito.
Puoi chiederci maggiori informazioni sulle misure di sicurezza implementate contattandoci come descritto nella sezione I tuoi diritti.
A seconda del tipo di prodotto o servizio che ti interessa e di altri fattori, come il luogo in cui vivi, potremmo avere ulteriori informazioni da fornirti che integrano o addirittura sostituiscono le informazioni contenute altrove in questa informativa. Per avere un quadro completo, ti invitiamo a leggere attentamente le sezioni che ti riguardano qui sotto.
Se l’utilizzo dei nostri servizi include il trasporto via terra, le informazioni contenute in questa sezione si applicano a te. Tali informazioni si aggiungono alle informazioni contenute in altre parti della presente informativa sulla privacy o le sostituiscono.
Oltre a quanto elencato nella sezione Dati personali che ci fornisci per la prenotazione di un noleggio auto, potremmo anche chiederti l’indirizzo di casa, l’indirizzo di fatturazione, il numero di telefono, la data e il luogo di nascita, le informazioni sul passaporto e sulla patente di guida, un documento d’identità rilasciato dal governo (ove richiesto dalla legge) e i nomi di eventuali conducenti aggiuntivi. Per una prenotazione di trasporto pubblico o privato, potremmo chiederti l’indirizzo di ritiro e riconsegna (se prenoti un viaggio come trasferimento in auto o dall’aeroporto). Potremmo inoltre chiederti la data di nascita (o la fascia di età per alcuni biglietti di trasporto pubblico, come biglietti per minori o anziani) e i nomi di eventuali passeggeri aggiuntivi.
Oltre a quanto descritto nella sezione Dati personali che riceviamo da altre fonti, le aziende di autonoleggio e le aziende di trasporto private o pubbliche possono anche condividere con noi le tue informazioni. Ciò potrebbe verificarsi se hai bisogno di supporto o hai domande su una prenotazione in sospeso, oppure se sorgono controversie o altri problemi su una prenotazione.
Oltre a quanto descritto nella sezione Finalità della raccolta e del trattamento dei dati personali, potremmo utilizzare i tuoi dati personali in relazione alle recensioni dei clienti. Durante e dopo il viaggio, potremmo invitarti a lasciare una recensione. Lo scopo è informare gli altri sulla qualità del fornitore di trasporto di superficie di cui ti sei servito e su qualsiasi altra esperienza che decidi di condividere. In questo invito vengono richieste informazioni sul fornitore e sulla tua esperienza. Puoi scegliere di visualizzare uno pseudonimo accanto alla tua recensione, al posto del tuo vero nome.
Oltre a quanto descritto nella sezione Come condividiamo i dati personali con terze parti, se la compagnia di noleggio auto che selezioni sulla nostra piattaforma partecipa al nostro programma di pre-registrazione, i dettagli che condividiamo possono includere anche il tuo indirizzo e-mail, l’indirizzo di casa, il numero di telefono, la data e il luogo di nascita, informazioni sul passaporto e sulla patente di guida, se ci hai fornito queste informazioni a tua esclusiva discrezione. Fornire ulteriori informazioni di pre-registrazione migliorerà la tua esperienza di ritiro, ma è facoltativo e potrai comunque ritirare l’auto a noleggio anche se non fornisci alcuna informazione di pre-registrazione.
Talvolta, su indicazione del fornitore del trasporto via terra, dovremo condividere i tuoi dati personali con soggetti collegati al fornitore per finalizzare e gestire la tua prenotazione. Tali soggetti potrebbero includere altre entità del gruppo aziendale del fornitore o fornitori di servizi, autisti o flotte finali che gestiscono i dati per conto del fornitore.
Le società di autonoleggio potrebbero anche richiedere dati personali aggiuntivi, ad esempio per fornire servizi aggiuntivi o per rispettare restrizioni locali. Tutte le informazioni fornite direttamente alla/e società fornitrice/i della vostra auto e/o dei prodotti correlati saranno archiviate e utilizzate in conformità con le loro informative sulla privacy e con i loro termini e condizioni.
Torna all’informativa principale
Se acquisti un prodotto assicurativo utilizzando la nostra piattaforma, le informazioni contenute in questa sezione si applicheranno a te. Tali informazioni si aggiungono alle informazioni contenute in altre parti della presente informativa sulla privacy o le sostituiscono.
L’offerta di assicurazione può coinvolgere più soggetti, come intermediari, sottoscrittori e altri agenti. Nei casi in cui è coinvolta Booking.com Distribution B.V., questa società agisce da intermediaria e agente autorizzata o rappresentante incaricata (a seconda della giurisdizione) per conto della compagnia assicurativa e offre prodotti e servizi assicurativi ai clienti di Booking.com.
Per maggiori informazioni su di noi e sulle parti che collaborano con noi per offrirti questi prodotti e servizi, ti invitiamo a consultare le informazioni fornite durante la procedura di prenotazione. I dati della compagnia assicurativa sono visibili sulla polizza di assicurazione e nella relativa documentazione che ti viene fornita.
Quando offriamo un’assicurazione, potremmo dover utilizzare e condividere dati personali pertinenti al prodotto assicurativo. Tali dati sono collegati a te in quanto contraente potenziale o reale, ai beneficiari della polizza, ai componenti del nucleo familiare, ai richiedenti e alle altre parti coinvolte in una richiesta di risarcimento:
Per ulteriori informazioni sulla relazione tra Booking.com e Booking.com Distribution B.V. e per esercitare i tuoi diritti in merito ai dati personali raccolti tramite la piattaforma Booking.com, ti preghiamo di contattarci come descritto nella sezione I tuoi diritti.
Le registrazioni delle chiamate relative all’assicurazione potrebbero essere conservate per un periodo più lungo rispetto ai 30 giorni predefiniti applicati alle altre registrazioni delle chiamate, al fine di rispettare specifiche disposizioni di leggi e regolamenti in materia assicurativa.
Torna all’informativa principale
Combiniamo persone, processi e tecnologie per proteggere i tuoi dati personali e rispettare la tua privacy.
Ciò include, tra le altre, le seguenti attività:
Utilizziamo procedure di conservazione per conservare e, ove possibile ai sensi della legge applicabile, eliminare i dati personali. In genere conserviamo i tuoi dati personali per tutto il tempo necessario a:
Sebbene non sia obbligatorio per l’utilizzo della piattaforma Booking.com, ti consigliamo di:
Ogni volta che utilizzi i nostri servizi online o le nostre app per dispositivi mobili, potremmo utilizzare tecnologie di tracciamento (che includono quelli che chiamiamo collettivamente “cookie”). Questa sezione dell’informativa sulla privacy fornisce informazioni su come utilizziamo i cookie.
Un cookie del browser web è un piccolo file di testo inserito da un sito web tra i dati che il browser web memorizza automaticamente sul tuo computer o dispositivo mobile. Consente al software di memorizzare informazioni sui contenuti visualizzati e con cui interagisci, ad esempio per:
Ricordare le tue preferenze, impostazioni e articoli nel tuo carrello
Analizzare il tuo utilizzo dei servizi online
Utilizziamo anche altri tipi di cookie. Ad esempio, i nostri siti web, i messaggi di posta elettronica e le app per dispositivi mobili potrebbero contenere piccoli file di immagini trasparenti o righe di codice che registrano il modo in cui interagisci con essi.
I cookie da noi utilizzati possono essere suddivisi in tre categorie di finalità: cookie funzionali, cookie analitici e cookie di marketing.
Cookie funzionali | Utilizziamo cookie funzionali per consentire il corretto funzionamento dei nostri siti web e delle nostre app per dispositivi mobili, così puoi creare un account, accedere e gestire le prenotazioni. Tali cookie memorizzano inoltre la valuta selezionata, la lingua e le ricerche passate. Per poter utilizzare il nostro sito e i nostri servizi, è necessario che questi cookie tecnici siano abilitati. |
Cookie analitici | Noi e i nostri partner utilizziamo cookie analitici per ottenere informazioni sul tuo utilizzo del sito web e delle app per dispositivi mobili, che vengono poi utilizzate per capire come i visitatori come te utilizzano la nostra piattaforma e per migliorare le performance del nostro sito e dei nostri servizi. |
Cookie di marketing | Noi e i nostri partner utilizziamo cookie di marketing, compresi cookie dei social media, per raccogliere informazioni sul tuo comportamento di navigazione che consentono a noi e ai nostri partner di decidere quali prodotti mostrarti sul nostro sito e fuori dal nostro sito, per visualizzare e inviare contenuti e annunci pubblicitari personalizzati sulla nostra piattaforma, altri siti web e tramite messaggi push ed e-mail. I contenuti personalizzati si basano sulla tua navigazione e sui servizi che hai prenotato. Questi cookie ti consentono anche di condividere o mettere “Mi piace” a pagine sui social media. |
Collaboriamo con aziende esterne selezionate per raccogliere ed effettuare il trattamento dei dati. A volte potremmo anche condividere informazioni (come il tuo indirizzo e-mail o il tuo numero di telefono) con alcune di tali aziende in modo che possano collegare tali informazioni ad altri dati raccolti separatamente (e in genere indipendentemente da Booking.com) per aiutarci a coinvolgere un pubblico specifico o a fornire annunci pubblicitari mirati.
Se necessario, ti offriamo la possibilità di rifiutare i cookie analitici e di marketing. La maggior parte dei browser consente anche di scegliere quali cookie accettare e quali rifiutare. Per ulteriori informazioni, consulta la funzione di aiuto del tuo browser. Tieni presente che se scegli di bloccare determinati cookie funzionali, potresti non essere in grado di utilizzare o trarre vantaggio da alcune funzionalità dei nostri servizi.
Siamo sempre alla ricerca di opportunità per innovare e migliorare la Customer Experience utilizzando nuove tecnologie come i sistemi di intelligenza artificiale (IA). Attualmente utilizziamo l’IA per i seguenti scopi:
Promozione di un servizio sicuro e affidabile e prevenzione delle frodi | I sistemi di intelligenza artificiale basati sull’apprendimento automatico monitorano le nostre piattaforme per rilevare tentativi di frode, reclami e possibili comportamenti scorretti da parte dei viaggiatori o dei fornitori di viaggi a una velocità molto maggiore e con una precisione superiore a quella che si potrebbe ottenere manualmente. I sistemi di intelligenza artificiale analizzano le transazioni e i contenuti sulla nostra piattaforma alla ricerca di indicatori di rischio. Le transazioni e i contenuti identificati come indicativi di un rischio di frode più elevato vengono contrassegnati per la revisione umana. |
Mostrare i contenuti più pertinenti | Utilizziamo sistemi di intelligenza artificiale aggiuntivi per migliorare la Customer Experience e la personalizzazione sulla nostra piattaforma. Ciò include l’uso dell’IA per prevedere la categoria di prodotti più adatta/pertinente per te e sottoporre alla tua attenzione le migliori opzioni. Ciò può includere l’invio di dettagli su un viaggio che pensiamo possa interessarti (se hai acconsentito a questa comunicazione) e la classificazione dei risultati di ricerca in modo da visualizzare le corrispondenze migliori in cima al tuo feed. La nostra pagina “Come lavoriamo” contiene ulteriori informazioni sui nostri sistemi di suggerimenti, compreso il modo in cui puoi gestire le tue preferenze di personalizzazione. |
Organizzatore Viaggi IA e chat interattive | Potremmo utilizzare l’intelligenza artificiale per sviluppare e offrire chat interattive e l’Organizzatore Viaggi IA di Booking.com, che ti consente di porre domande su un viaggio o un servizio e di ricevere risposte pertinenti generate dall’intelligenza artificiale o suggerimenti di itinerari. L’Organizzatore Viaggi IA utilizzerà tutti i dati personali che condividerai, nonché la cronologia delle tue ricerche e prenotazioni sulla nostra piattaforma, per offrirti suggerimenti personalizzati. Potremmo utilizzare le informazioni di cui sopra per sviluppare, addestrare e perfezionare i nostri sistemi di IA. |
Miglioramento dei nostri servizi | Utilizziamo l’IA per migliorare i servizi di viaggio in conformità con i dettagli indicati nella sezione Perché Booking.com raccoglie e utilizza i tuoi dati personali?. Ciò include l’identificazione delle tendenze, il monitoraggio delle operazioni della piattaforma, la risoluzione dei problemi dei nostri siti web e delle nostre app, nonché ottenere una gestione più efficace di performance e costi. I dati personali possono essere utilizzati per sviluppare e addestrare sistemi di intelligenza artificiale, come i modelli di IA generativa, che consentono di utilizzare il linguaggio naturale per porre domande su un viaggio o un servizio e ricevere risposte pertinenti o suggerimenti di itinerari generati dall’intelligenza artificiale. I sistemi di intelligenza artificiale saranno utilizzati anche per migliorare l’efficacia delle altre finalità indicate nella presente informativa sulla privacy. |
Possiamo contare su una base giuridica per utilizzare i sistemi di intelligenza artificiale nel rispetto delle leggi sulla protezione dei dati. La base giuridica dell’utilizzo dell’IA seguirà di norma la finalità generale del trattamento stabilita nella sezione Finalità della raccolta e del trattamento dei dati personali :
Oltre a prevenire e rilevare tentativi di frode, potremmo avere un interesse legittimo nello sviluppo di sistemi di intelligenza artificiale per ridurre i nostri costi, migliorare l’efficienza e la qualità del trattamento e fornire prodotti migliori ai nostri clienti. Valutiamo se i tuoi diritti e le tue libertà non siano indebitamente violati dal trattamento dei tuoi dati personali e procediamo solo nei casi in cui questo interesse legittimo non sia superato dai diritti di cui godi.
Negli altri casi in cui possiamo utilizzare l’IA, chiederemo il tuo consenso, se necessario.
Valutiamo la nostra IA in base ai principi di protezione dei dati, come l’utilizzo minimo, l’accuratezza e la limitazione delle finalità. Adottiamo misure per prevenire danni e pregiudizi derivanti dall’uso dell’IA, ad esempio:
De-identificando i dati personali
Sviluppando i nostri sistemi per ridurre la condivisione dei dati con terze parti
Rivalutando il nostro utilizzo dei sistemi di IA per garantire che i rischi continuino a essere adeguatamente mitigati
Consulta la sezione Come proteggiamo i tuoi dati personali per maggiori informazioni sulle misure di sicurezza da noi implementate, che si applicheranno anche ai dati personali che sottoponiamo a trattamento per addestrare o utilizzare l’IA.
Attualmente non utilizziamo alcun sistema esclusivamente automatizzato, compresi quelli che utilizzano l’IA, per prendere una decisione su di te che potrebbe comportare un effetto legale o di analoga rilevanza nei tuoi confronti. Ti informeremo in caso di cambiamenti e ci assicureremo di aver implementato misure adeguate per salvaguardare i tuoi diritti e le tue libertà.
In alcuni casi, potremmo completare il processo decisionale senza revisione umana, ma solo dopo aver valutato che la decisione non avrebbe un effetto significativo su di te.
Nei casi che possono avere un effetto significativo su un individuo, ad esempio il monitoraggio di tentativi di frode, i nostri sistemi possono contribuire a una decisione informata, ma non adotteranno autonomamente alcuna decisione. Un membro del nostro team esaminerà un possibile problema identificato dal sistema e adotterà una decisione informata.
Se desideri saperne di più sul nostro utilizzo dei sistemi di IA o desideri opporti all’utilizzo dei tuoi dati personali nel contesto dell’intelligenza artificiale, contattaci come descritto nella sezione I tuoi diritti.
I nostri servizi non sono destinati a persone di età inferiore ai 18 anni. Non raccogliamo dati personali su persone di età inferiore (definite collettivamente “minori”), a meno che tali dati non siano forniti da un genitore o tutore e con il suo consenso. Le circostanze limitate in cui potremmo aver bisogno di raccogliere dai genitori o tutori i dati personali dei minori includono:
L’effettuazione di una prenotazione
L’acquisto di altri servizi correlati al viaggio
In altre circostanze eccezionali (ad esempio nel caso di iniziative rivolte alle famiglie)
Se veniamo a conoscenza (ad esempio tramite una richiesta all’assistenza clienti) di aver eseguito il trattamento di dati personali di minori senza il valido consenso di un genitore o tutore, tali dati verranno eliminati.
Vogliamo che tu abbia il controllo sulle modalità di trattamento dei tuoi dati personali. Puoi farlo nei seguenti modi:
Diritto | Descrizione |
---|---|
Accesso | Puoi richiederci una copia dei tuoi dati personali in nostro possesso. |
Correzione | Puoi informarci in qualsiasi momento di eventuali modifiche ai tuoi dati personali e chiederci di correggere determinati dati personali che conserviamo su di te. Puoi apportare alcune di queste modifiche direttamente online se hai un account utente. Contiamo su di te per assicurarci che le tue informazioni personali siano complete, accurate e aggiornate. |
Cancellazione | Puoi chiederci di cancellare i dati personali in nostro possesso quando, ad esempio, non sono più necessari o abbiamo chiesto in precedenza il tuo consenso e tu lo hai successivamente revocato. |
Restrizioni | In determinate situazioni, puoi chiederci di bloccare o limitare il trattamento dei tuoi dati personali in nostro possesso e opporti a particolari modalità di utilizzo dei tuoi dati personali. |
Portabilità | In determinate situazioni, puoi anche chiederci di ricevere specifici dati personali che ci hai fornito, per un’eventuale trasmissione a terzi. |
Revoca del consenso | Nei casi in cui abbiamo raccolto ed elaborato i tuoi dati personali sulla base del tuo consenso, puoi revocare tale consenso in qualsiasi momento, nel rispetto della legge applicabile. |
Obiezione | Quando trattiamo i tuoi dati personali sulla base di un legittimo interesse o di un pubblico interesse, hai il diritto di opporti in qualunque momento all’uso dei tuoi dati personali ai sensi della legge applicabile. |
Offriamo vari modi per esercitare i tuoi diritti o sollevare domande e dubbi in merito ai tuoi dati personali su Booking.com:
Direttamente dal tuo account | Se disponi di un account utente, puoi accedere a molti dei tuoi dati personali tramite i nostri siti web o le nostre app per dispositivi mobili. In genere, la possibilità di aggiungere, aggiornare o rimuovere le informazioni in nostro possesso e che ti riguardano è disponibile nelle impostazioni del tuo account utente. |
Utilizzando il nostro modulo di richiesta dell’interessato | Se non riesci a eseguire un’azione tramite i nostri siti web o le nostre app per dispositivi mobili (ad esempio perché alcuni dati personali che abbiamo su di te non sono accessibili online), puoi facilmente inviarci la tua richiesta tramite il Modulo di richiesta dell’interessato. |
Tramite e-mail | Se non puoi eseguire un’azione direttamente dal tuo account utente o utilizzando il nostro modulo di richiesta dell’interessato (ad esempio perché una determinata opzione non è disponibile), puoi esercitare i diritti dell’interessato menzionati nella presente informativa contattando il nostro team per la privacy (che include il nostro responsabile della protezione dei dati) tramite l’indirizzo e-mail indicato nella sezione La nostra azienda e come rispettiamo le leggi sulla privacy. Puoi contattarci allo stesso modo per qualsiasi altra richiesta o domanda relativa alla presente informativa sulla privacy o se hai un reclamo o un dubbio in merito al trattamento dei tuoi dati personali. Per aiutarci a rispondere meglio alla tua richiesta, ti consigliamo di indicare il tuo Paese di residenza quando ci contatti tramite questo canale. |
Tramite posta | Se preferisci esercitare i tuoi diritti di interessato per posta, ti invitiamo a indirizzare la richiesta al nostro team responsabile della privacy utilizzando l’indirizzo postale indicato nella sezione La nostra azienda e come rispettiamo le leggi sulla privacy. Di norma, risponderemo a tali richieste in formato elettronico. |
Per proteggere le tue informazioni personali, potremmo dover verificare la tua identità prima di completare la richiesta. Questa operazione verrà eseguita ponendoti domande sulle tue precedenti prenotazioni presso di noi. Risponderemo alla tua richiesta senza indebito ritardo.
Se non sei soddisfatto della nostra risposta alla tua richiesta o hai altre preoccupazioni in merito ai tuoi dati personali, puoi anche contattare l’autorità di controllo della protezione dei dati.
Per domande sulle prenotazioni, contatta la nostra assistenza clienti tramite la relativa pagina di contatto.
Le entità rilevanti per la presente informativa includono:
Nome dell’entità | Indirizzo postale | Recapiti e-mail relativi alla privacy | Commenti |
---|---|---|---|
Booking.com B.V. | Oosterdokskade 163, 1011 DL Amsterdam, Paesi Bassi. | dataprotectionoffice@booking.com | Gestisce la piattaforma ed è il titolare del trattamento dei dati personali come descritto nella presente informativa sulla privacy, salvo ove esplicitamente indicato diversamente. È il rappresentante di Booking.com Transport Ltd. per la UE (BTL). |
Booking.com Distribution B.V. (BDBV) | Oosterdokskade 163, 1011 DL, Amsterdam, Paesi Bassi. | dataprotectionoffice@booking.com | Un’azienda affiliata di Booking.com B.V. Booking.com B.V. e BDBV collaborano strettamente per offrire ai clienti diversi prodotti e servizi assicurativi per le prenotazioni di viaggi, ad esempio l’Assicurazione Spese Cancellazione Prenotazione Alloggi. Quando BDBV agisce in qualità di intermediario per prodotti e servizi assicurativi tramite Booking.com B.V., le due società sono congiuntamente responsabili della raccolta dei dati specifici dell’assicurazione e della loro trasmissione da Booking.com B.V. a BDBV. Tuttavia, BDBV agisce in qualità di unico titolare per qualsiasi trattamento effettuato al di fuori dei sistemi di Booking.com B.V. |
Booking.com Transport Ltd. (BTL) | The Goods Yard Building, 6 Goods Yard Street, Manchester, M3 3BG, Regno Unito. | dataprotectionofficer@rentalcars.com | Un’azienda affiliata di Booking.com B.V. BTL opera con il nome Rentalcars.com. È il controllore di tutti i servizi di trasporto via terra. |
I recapiti sopra indicati costituiscono anche il mezzo per contattare il responsabile della protezione dei dati di Booking.com.
Booking.com è soggetta a una serie di leggi e normative, anche in materia di protezione dei dati personali, e alla loro applicazione da parte delle autorità di vigilanza sulla protezione dei dati e di altre autorità. Booking.com è soggetta, tra le altre cose, alla supervisione dell’Autorità di vigilanza olandese (“Autoriteit Persoonsgegevens” (AP)) con sede nei Paesi Bassi, nonché dell’Information Commissioner’s Office (ICO) nel Regno Unito.
Booking.com potrebbe essere contattata dalle forze dell’ordine che desiderano ottenere dati personali specifici, ad esempio in relazione a indagini penali o a segnalazioni ricevute su persone scomparse. Allo stesso modo, altre agenzie e autorità potrebbero contattare Booking.com con richieste di informazioni specifiche o ricorrenti, ad esempio in relazione alle leggi sugli affitti a breve termine o alle leggi sulla tutela dei consumatori. I rappresentanti debitamente autorizzati delle agenzie e di altre autorità devono inviare tali richieste solo tramite le nostre procedure di risposta alle forze dell’ordine e utilizzando il portale che mettiamo a disposizione per questi scopi.